Un marchio non deve solo attrarre attenzione. Un marchio deve penetrare.
Per poter vendere, un marchio deve penetrare nelle emozioni della propria audience.
L’unico modo per farlo è raccontare storie.
Ci sono due modi per raccontare queste storie:
– puoi raccontarla tu
– puoi farla raccontare agli altri
La seconda è quella che mi convince di più personalmente. Puoi fare in modo che gli altri raccontino la tua storia.
Le aziende creano prodotti, non storie e quindi, per raccontare delle grandi storie, hanno bisogno di un narratore.
Attraverso la narrazione puoi:
– Creare fiducia con i tuoi clienti
– Instaurare una relazione
– Arrivare a molte più persone
Ma perché è preferibile raccontare attraverso un narratore?
Se sei tu a raccontare la tua storia, stai chiedendo alla tua audience di capirti.
Se invece racconti la loro storia in relazione al tuo brand, sei tu che sta capendo loro.
E le persone vogliono ascoltare storie in cui avvertono che sono loro i protagonisti.
Vogliono essere compresi, non il contrario.
Fortunatamente per il genere umano, la psiche funziona proprio così. Si tende a prendersi cura di se stessi prima che degli altri.
Purtroppo, spesso le aziende sono concentrate solo sul prodotto e sulle loro riunioni.
Non sono previsti bonus per chi racconta storie in azienda.
Farsi raccontare è la vera opportunità da sfruttare.[I due punti di vista per raccontare la storia del tuo brand]
Un marchio non deve solo attrarre attenzione. Un marchio deve penetrare.
Per poter vendere, un marchio deve penetrare nelle emozioni della propria audience.
L’unico modo per farlo è raccontare storie.
Ci sono due modi per raccontare queste storie:
– puoi raccontarla tu
– puoi farla raccontare agli altri
La seconda è quella che mi convince di più personalmente. Puoi fare in modo che gli altri raccontino la tua storia.
Le aziende creano prodotti, non storie e quindi, per raccontare delle grandi storie, hanno bisogno di un narratore.
Attraverso la narrazione puoi:
– Creare fiducia con i tuoi clienti
– Instaurare una relazione
– Arrivare a molte più persone
Ma perché è preferibile raccontare attraverso un narratore?
Se sei tu a raccontare la tua storia, stai chiedendo alla tua audience di capirti.
Se invece racconti la loro storia in relazione al tuo brand, sei tu che sta capendo loro.
E le persone vogliono ascoltare storie in cui avvertono che sono loro i protagonisti.
Vogliono essere compresi, non il contrario.
Fortunatamente per il genere umano, la psiche funziona proprio così. Si tende a prendersi cura di se stessi prima che degli altri.
Purtroppo, spesso le aziende sono concentrate solo sul prodotto e sulle loro riunioni.
Non sono previsti bonus per chi racconta storie in azienda.
Farsi raccontare è la vera opportunità da sfruttare.
No responses yet